Quando scegliere insegne metalliche?
La categoria insegne metalliche in realtà ne racchiude diverse al proprio interno, come sarà possibile comprendere nella parte finale di questa pagina. Intanto è bene sottolineare come sia possibile utilizzare leghe in metallo differenti: alluminio, acciaio inox, ottone, acciaio oro, ferro, rame e corten. Inoltre, è da evidenziare l’effetto patinato applicabile in fase di verniciatura ottenendo un risultato che richiama la lucentezza dell’oro e dell’argento. Infine, è da specificare che tramite leghe metalliche è possibile realizzare diversi formati insegna come i cassonetti luminosi, le lettere scatolate o meno, e le più comuni targhe aziendali.
A prescindere dalle scelte compiute dal cliente, l’insegna in metallo viene lavorata con strumentazione all’avanguardia come frese a controllo numerico e macchine laser per l’incisione o il taglio. Le elaborazioni ulteriori servono per rifinire l’allestimento donandogli un aspetto lavorato e professionale ma determinano anche il design finale dell’insegna a partire dalla verniciatura.
Qualora le esigenze di brand identies lo richiedono siamo in grado di realizzare insegne in metallo con colorazione su richiesta, partendo dei manuali di immagine forniti dalle agenzie pubblicitarie che con opportuni strumenti di calibrazione siamo in grado di effettuare le conversioni delle principali guide colori come Pantone, Ral.
Grazie alle calibrazioni delle attrezzature siamo in grado di garantire al cliente la realizzazione dell’insegna con il colore richiesto. Nel caso di insegne di particolare pregio o con elevata durabilità come insegne su facciate o di grandi dimensioni i nostri sistemi di verniciatura ne garantiscono la durata nel tempo con sistemi di vetrificazione a forno ad alte temperature oltre 150°C, sigillando così tutti i pori dei materiali e rendendoli durevoli agli agenti atmosferici e ai raggi UV.